In questo post, tenterò di spiegarvi come è possibile modellare un tetto a padiglione con autocad (versione 2010, questo tutorial può essere realizzato senza problemi anche con altre versioni)
partiamo dal disegnare il perimetro del nostro tetto, che in questo caso sarà un rettangolo di 10 x 6 unità
Dopo aver disegnato il rettangolo, andremo a creare delle bisettrici di ogni angolo, semplicemente utilizzando il comando LINEA DI COSTRUZIONE, DIGITARE BISETTRICE premere invio e scegliere prima il vertice (A) e poi i lati dell'angolo (AB) e (AD)
Adesso come sappiamo sul lato più lungo si troverà il colmpo, quindi uniamo il punto è con il
punto F, con una linea che rappresenterà il colmpo, successivamente taglieremo tutte le line che sono ininfluenti ed otteremo una copertura a padiglio in pianta.
a questo punto andremo a creare delle polilinee per ogni falda, (Rappresentate in giallo)
Per esempio una polilinea sarà quella che raccorda i punti AEFB
Dopo aver creato le polilinea di ogni falda, procediamo con l'estrusione di ognuda di esse. Naturalmente partiamo con l'estruzione della falda con il colmo più alto, e dove l'altezza di estrusione sarà pari all'altezza del punto più alto del tetto, ovvero il colmo EF, Nel nostro caso abbiamo scelto come altezza di estrusione 2
Procedia adesso con il tranciare il solido creato, andando a determinare in questo modo la falda. Il piano di trancia sarà quello Formato dall'unione dei punti DE'F'C
Procedento in questo modo per ogni falda, ovvero prima con l'estrusione e poi andando a tranciare il solido otteremo la modellazione del tetto a padiglione.
Nessun commento:
Posta un commento